“… Non avrei mai pensato che dietro ad un’ umile rapa ci fossero tante stratificazioni di cultura, di storia, di gastronomia, di tradizioni, di folklore…”
Enos Costantini ci presenta uno dei suoi libri che sarà possibile acquistare.
GIOVEDI 21 NOVEMBRE ALLE 20:45 a Cjase di Catine a Villalta di Fagagna
In occasione della serata potremo degustare questa radice tipica della cucina friulana.
Enos Costantini,
laureato in Scienze Agrarie presso l’Università di Padova. Ha insegnato Agronomia e Zootecnia presso l’Istituto Tecnico Agrario di Cividale del Friuli. In ambito regionale ha pubblicato libri sul rapporto tra agricoltura e ambiente, sulle
produzioni tipiche, sulla storia dell’agricoltura e sulla biodiversità coltivata. Ha prodotto lavori di antroponomastica sfociati in un
ponderoso lavoro dedicato ai cognomi del Friuli. In campo viticolo si è dedicato, e si dedica, allo studio degli aspetti storici e storico-linguistici: lessico vitivinicolo, ampelonimi e loro etimi, storia
documentata di decine di vitigni presentata in diversi saggi apparsi in libri e riviste.
