I PIGMENTI DEL VINO: LA FOLLE CORSA DALLO STOMACO AL CERVELLO

SERATA DI INFORMAZIONE SCIENTIFICA
Incontro con Sabina Passamonti

Giovedì 09 Maggio

alle 20:45

 Dall’ Università degli Studi di Trieste , una ricerca sui pigmenti rossi e blu della frutta, ci fa scoprire la loro velocità nell’arrivare al cervello e ci aiuta a capire i loro effetti di neuroprotezione.

Sabina Passamonti ci presenta una delle sue ricerche scientifiche.

GIOVEDI 09 Maggio  ALLE 20:45 a Cjase di Catine a Villalta di Fagagna

A fine serata un “dolce” momento prima di salutarci.

 

Sabina Passamonti è laureata in Medicina e Chirurgia con dottorato di ricerca in biochimica. Realizza ricerche sul trasporto di membrana di bilirubina e flavonoidi. E’ autrice di 77 pubblicazioni scientifiche, di cui la metà nel ruolo di autore principale, e di 4 capitoli di libri. Ha avuto ruoli di coordinamento di due grandi progetti di reti per la R&I, che hanno coinvolto 21 partner istituzionali e  finanziati da fondi strutturali europei per circa 4 milioni di euro (Trans2Care Innov-H2O). E’ partner del progetto Agrotur II, che continua le attività del precedente progetto Agrotur.  Insegna biochimica nei corsi di studio di primo e secondo livello. E’ membro del collegio di dottorato in Neuroscienze e Scienze Cognitive. Ha ampia esperienza in attività di terza missione. È titolare di Abilitazione scientifica nazionale al ruolo di professore ordinario nel 2012 e 2016. E’ ricercatrice universitaria dal 1992.

 

Sabina Passamonti