PADRE E FIGLIO

GIOVANNI BATTISTA
E
GUIDO MARZUTTINI

UNA SIMBIOSI PERFETTA

lettere e musica

8 NOVEMBRE 

alle 20:45

Giovanni Battista Marzuttini, musicista ed enciclopedica figura di Friuli, perde il figlio Guido, ventenne, caduto in Francia durante la I° Guerra mondiale.  Due figure simbiotiche che al Friuli, l’uno tanto ha dato quanto l’altro, se fosse vissuto, avrebbe altrettanto regalato.

Viviana Mattiussi legge i brani, estratti dalla corrispondenza intercorsa tra i due durante l’odissea al fronte di Guido, sui tratti salienti dei due attraverso articoli di stampa d’epoca e la lettura di alcune poesie. Accompagna la lettura il Quartetto Ad Libitum, con le musiche, prevalentemente di Tita Marzuttini, ad evidenziare i sentimenti che univano le due realtà.

 

GIOVEDI 8 NOVEMBRE ALLE 20:45 a Cjase di Catine a Villalta di Fagagna

A fine serata un “dolce” momento da trascorrere insieme 🙋‍♀️

Ad Libitum – il quartetto a plettro di Pradamano (UD) che abbiamo conosciuto in questa primavera ❤

Fondato nel giugno 2006, sotto forma di “quartetto romantico” 

(mandolini I e II, mandòla, chitarra), il Quartetto è composto da:

– Franca Valtingojer, mandolino I

– Christine Teulon, mandolino II

– Roberto Verona, mandòla

– Elisabetta Biondi, chitarra

Ad Libitum

Viviana Mattiussi, risiede a Pinzano al Tagliamento.

Laureata in lettere, già docente nella secondaria superiore, ha ultradecennale esperienza di redattrice, regista, conduttrice di programmi radiofonici a Pordenone, anche in lingua friulana. 

Coordina e presenta eventi culturali e di poesia, è lettrice e animatrice in performances che uniscono versi, musica, arti visive.

Come l’autore di poesie in friulano e in italiano è stata premiata in concorsi poetici regionali, nazionali e internazionali.

Viviana Mattiussi