Il quartetto Aires, fisarmoniche al castello di Villalta

E che fisarmoniche! Al Castello di Villalta passerà una tappa del Festival Internazionale Fisarmonicistico!

Insieme al Comune di Fagagna, ti invitiamo al concerto del

23 ottobre, alle 20:45
Ingresso è libero

Al termine seguirà degustazione, offerta dall’azienda Del Poggio di Fagagna, con le nostre deliziose torte.

Ma chi sono i musicisti e quale musica ci aspetta?

Quattro giovani fisarmonicisti veneti si sono uniti in Quartetto Aires per esplorare le potenzialità timbrico-espressive della fisarmonica attraverso la musica d’insieme.

Suonano sia trascrizioni tratte dal repertorio classico e barocco, effettuate dagli stessi componenti del Quartetto, sia brani originali scritti appositamente per questo quartetto: è dunque molto attiva la collaborazione con compositori italiani di rilievo internazionale, tra i quali ci sono Mario Pagotto, Paolo Troncon, Ivano Battiston, Fabrizio Festa, Nicola Campogrande, Fabio Conti, Tiziano Bedetti, Renzo Ruggieri.

Nonostante la recente formazione, il Quartetto Aires ha già avuto modo di esibirsi in prestigiosi contesti, riscuotendo ampi consensi del pubblico, uno tra questi il palco di EXPO Milano 2015, le Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, il Musical Instrumental Museum di Phoenix (USA), nel Castello di Kromberg (SLO), nel Italian Festival di Scottsdale (USA), ecc…

I componenti del quartetto, Alessandro Ambrosi, Alex Modolo, Mauro Scaggiante e Federico Zugno, si sono esibiti, sia come solisti sia con vari ensemble, in Italia e in tutto il mondo e si sono distinti in numerosi concorsi nazionali ed internazionali.

Il programma del concerto del 23/10:

Ruggieri – Acquarelli Italiani

Conti – Pianeta Terra

Pagotto – I Foam to Wheat Again

Bedetti – Venetian DNA

Scaggiante – Impressioni d’Arancione

Tiersen – Le Valse d’Amèlie

Campogrande – Valzer del riso e dell’oblio

Battiston – Movida

Piazzolla – Libertango

Hermosa – Anantango

Wojtarowicz – The Heart

Link utili:

Programma del Festival: tutto Fadiesis Accordion Festival

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.